Questa settimana abbiamo avuto una bella novità: un gruppo di adolescenti di un liceo parigino!
Il nostro caro Roberto si è cimentato ogni mattina nel tenerli in classe, il più possibile tranquilli.
Ma le attività coinvolgenti non sono mancate e i ragazzi si sono divertiti!
Il pomeriggio poi hanno visitato la città e le principali attrazioni. Valentina li ha accompagnati e coinvolti: pare che la cosa che più li ha impressionati sia stata la statua di Boccioni vista al museo del novecento e ritrovata sulle monete italiane da 20 centesimi!
I ragazzi studiano italiano da poco tempo, Giovanni però fa eccezione. Figlio di padre abruzzese, se la cava eccome con l’italiano ed è quindi a lui che ho chiesto una breve recensione sull’esperienza milanese. Eccola qui:
Ciao io sono Giovanni sono un ragazzo di 15 anni. Abito a Parigi e sono studente al liceo Petit Champ nel 11. Con la mia classe abbiamo passato 1 settimana qui a Milano. Siamo andati a la scuola Leonardo Da Vinci e la mattina abbiamo studiato. La mia insegnante mi e piaciuta: perche e molta conviviosa. Gli studenti erano la major parte russi e svizzeri e tedeschi. Il pomeriggio siamo andati in giro per Milano. Abbiamo visitato il Duomo e il museo novecento dove si trovava le pitture di Picasso. C’era anche la scultura la più importante del la storia del arte italiano. La nostra guida Valentina era de la scuola e spiegava bene. La cosa la più interessante per gli appassionati si calcio come me e il Milan mega store.FORZA BALLOTELI.
Le foto però come sempre raccontano più di quanto possano le parole
A presto!
Alessandra
Scuola Leonardo da Vinci Milan
Thanks to its prestigious universities and academies, Milan is the elected place of education for numerous Italian and international students.