Al centro della piazza della Santissima Annunziata sorge un monumento equestre di bronzo di Ferdinando I de’ Medici, opera modellata dal Giambologna. Nella parte posteriore del piedistallo del monumento, Ferdinando fece mettere un’ape regina circondata da uno sciame di api con il motto “majestate tantum”, come a significare che nel Granducato lui rappresentava il centro, l’ape regina, mentre il popolo toscano, laborioso e pacifico, costruiva e la lavorava intorno a lui, una miriade di api disposte a cerchi concentrici e sfalsati, perciò resta estremamente difficile poterne contare il numero senza confondersi.
Nacque così la leggenda secondo la quale non si potevano contare tutte le api in un’unica soluzione. Per questo motivo i genitori di bambini troppo bizzosi, erano soliti portare i propri figli davanti alle insegne di Ferdinando promettendo che avrebbero appagato il desiderio… a patto che fossero riusciti a contare il numero esatto delle api! L’esito negativo era inevitabile.
Per la cronaca, le api sono novantuno
Scuola Leonardo da Vinci Florence
Latest posts by Scuola Leonardo da Vinci Florence (see all)
- Easter in Florence: Scoppio del Carro - April 22, 2025
- Florentine New Year: A Celebration of Culture, History, and Tradition - March 24, 2025
- The Oblate Library: A Library with a View - March 3, 2025