La tradizione del classico uovo di cioccolato è recente, ma il dono di uova vere, decorate o dorate, è correlato alla festa pasquale sin da tempi molto più antichi. Anche nel Medioevo le uova venivano donate, insieme ad altri oggetti, a bambini e servitù per festeggiare il giorno della Resurrezione.
L'uovo, infatti, è il simbolo del risveglio della natura, della fertilità, della rinascita e, nella cultura cristiana, della resurrezione di Cristo.
Quelle colorate di rosso scuro sono invece simbolo del sangue del Cristo.
Si narra che Maria Maddalena si presentò all'imperatore Tiberio per regalargli un uovo dal guscio rosso, testimonianza della Resurrezione di Gesù e che Maria, Madre del Cristo, portò in omaggio a Ponzio Pilato un cesto dorato pieno di uova per implorare la liberazione di Suo Figlio. Pilato disse che ormai non c'era nulla da fare e Lei per il dolore lasciò cadere il canestro con tutte le uova che si dispersero rotolando in ogni angolo della Terra
Scuola Leonardo da Vinci Florence
Latest posts by Scuola Leonardo da Vinci Florence (see all)
- Florence more and more suitable for cycling - June 5, 2023
- Iris garden in Florence - May 2, 2023
- The traditional "scoppio del carro" (burst of the wagon) in Florence - April 7, 2023