Il Natale in Italia: la cena di vigilia
Volete provare a vivere un Natale italiano? Ecco cosa non può assolutamente mancare per la cena di vigilia! Con il Natale, in Italia, non si scherza!
1. Il torrone

torrone
Una tavoletta fatta con l’albume, lo zucchero e il miele, con mandorle, nocciole o canditi. Esistono due versioni, quello morbido e quello duro, mentre numerose sono le varianti. L'avete mai provato?
2. Il Panettone (o il pandoro)

Panettone, il dolce del Natale italiano
Questo è il dolce tradizionale per eccellenza! Di origine milanese, è ormai diffuso in tutta Italia. Negli ultimi anni, il suo acerrimo nemico pandoro (dolce molto simile senza canditi) è diventato altrettanto diffuso. Troverete che le famiglie italiane amano discutere della lotta tra pandoro e panettone, e non perdono occasione per sostenere ad alta voce la loro posizione a riguardo.
3. Tortelli

Tortelli, la ricetta del Natale italiano
Nonostante non esista un menù fisso del Natale, i tortelli sono un primo piatto molto popolare per il Natale, come i cappelletti in brodo. Con diversi tipi di ripieni, la salsa deve passare in secondo piano! Da provare quelli alla zucca! La cosa migliore è avere una zia italiana che li fa freschi appunto per l'occasione
4. Il presepe di Natale
Presepe di Natale in Italia
Ne esistono di esotici e meno esotici. Tradizionali, articolati o semplici. Sono diventati così importanti che in ogni luogo di Italia si organizzano concorsi. Sono i presepi di Natale! Rappresentazioni in miniatura della natività!
Scuola Leonardo da Vinci Florence
Latest posts by Scuola Leonardo da Vinci Florence (see all)
- Easter in Florence: Scoppio del Carro - April 22, 2025
- Florentine New Year: A Celebration of Culture, History, and Tradition - March 24, 2025
- The Oblate Library: A Library with a View - March 3, 2025