esposizione di milano Design Week di notte cone le persone che camminano davanti

Milano Design Week 2025: gli eventi da non perdere

Ogni aprile, Milano si trasforma nella capitale mondiale del design, ospitando il celebre Salone del Mobile e il Fuorisalone, un’esperienza diffusa in tutta la città che mette in mostra le tendenze più innovative e le idee futuristiche nel settore dell’arredamento. Con il tema “Connected Worlds” per il 2025, la città si prepara ad accogliere eventi straordinari. Ecco cinque appuntamenti da non perdere.

Triennale di Milano

Uno degli spazi più importanti dedicati all’arte e al design, la Triennale di Milano, apre le sue porte al pubblico durante la Design Week con nuove mostre e progetti innovativi. Oltre alle esposizioni temporanee, i visitatori possono esplorare la collezione permanente che racconta l’evoluzione del design italiano. Quest’anno la Triennale offrirà installazioni e discussioni che accenderanno il dibattito sul futuro del settore.

Perché frequentare corsi di fashion design a Firenze?

Kartell al Salone del Mobile

Ogni anno, il Salone del Mobile ospita i brand più influenti del settore, e uno degli stand imperdibili è quello di Kartell. Marchio simbolo del design italiano, Kartell continua a sorprendere con collezioni innovative e collaborazioni d’eccezione. Dopo il successo dello scorso anno con Barbie e Uberty, il 2025 promette nuove sorprese per gli appassionati di arredamento e design.

Minotti al Salone del Mobile

Minotti è uno dei protagonisti del Salone del Mobile. Il brand, radicato nella tradizione milanese, continua a stupire con le sue creazioni che uniscono classico e moderno in uno stile inconfondibile. Con uno degli stand più grandi della fiera, Minotti rappresenta una tappa fondamentale per i designer e appassionati di arredamento alla ricerca di ispirazione e qualità senza tempo.

Perché studiare arte, moda e design in Italia?

Palazzo Citterio

Tra gli eventi più attesi del Fuorisalone ci sono le aperture straordinarie dei palazzi storici. Quest’anno, tra i più interessanti c’è sicuramente Palazzo Citterio, situato nel cuore del Brera Design District. Dopo oltre 50 anni di restauro, questo museo d’arte ha riaperto le sue porte con un’installazione speciale nel cortile: il “Tempietto di Bramante”, una struttura in legno ispirata al dipinto “Lo sposalizio della Vergine” di Raffaello.

Una settimana imperdibile

La Milano Design Week 2025 si preannuncia come un’edizione straordinaria, capace di unire tradizione e innovazione, arte e tecnologia. Se siete appassionati di design, questi cinque eventi rappresentano solo una piccola parte dell’esperienza unica che vi attende in città. Non vi resta che esplorare, lasciarvi ispirare e immergervi nell’energia creativa di Milano.

Vuoi imparare l'italiano a Milano? Dai un'occhiata alla nostra scuola!

Follow us

Scuola Leonardo da Vinci Milan

Scuola Leonardo da Vinci Milan is located in the city center in “Crocetta” district known for its liveliness, style and culture attractions.

Thanks to its prestigious universities and academies, Milan is the elected place of education for numerous Italian and international students.
Follow us