-
KIM POLLING E L'ITALIA - EPISODIO 10 (STAGIONE 9)
Oggi abbiamo un'ospite speciale a ITALIANO ON-AIR: la campionessa di Judo Kim Polling, che studia italiano presso la nostra scuola di Torino e che ha ... -
Perché Sanremo è Sanremo
Sanremo non è solo un festival di musica. È una tradizione nazionale, una settimana in cui l'Italia si ferma per celebrare la musica, le emozioni…e ... -
IL PANETTONE - EPISODIO 12 (STAGIONE 5)
Conosci il dolce italiano più consumato durante le feste di Natale? Il panettone sta diventando una tradizione anche in molti altri paesi e la domanda ... -
Natale di paura - Episodio 12 (stagione 8)
L’ultima puntata della stagione 12 è dedicata al Natale…. non alla magia del Natale, ma agli incubi di Natale! Scopri con noi la tradizione italiana ... -
TORNA
ITALIANO ON-AIR
CON UNA NUOVA STAGIONE
Il podcast della Scuola Leonardo Da Vinci è tornato in onda per l’ottava stagione.Siamo felici di registrare il successo di ascoltatori che continua ad aumentare ... -
"ITALIANO E MITOLOGIA"- Episodio 8 (Stagione 6)
La mitologia classica ha influenzato moltissimo la lingua e la cultura italiana. Alcune espressioni come "tagliare la testa al toro" o "essere piantati in asso" ... -
"CINEMA ITALIANO"- Torna ITALIANO ON-AIR con la sesta stagione!
Buon anno da ITALIANO ON-AIR! Con gennaio inizia la sesta stagione del nostro podcast sulla lingua italiana. Per il secondo anno consecutivo iniziamo la prima ... -
Bufale- EPISODIO 5 (STAGIONE 5)
Che cos'è una bufala? State pensando alla deliziosa mozzarella che viene fatta con il latte di Bufala? Siete fuori strada! In questa puntata scoprirete che ... -
Il Singhiozzo- EPISODIO 5 (STAGIONE 5)
In questo episodio di ITALIANO ON-AIR si parla di quel fastidioso riflesso involontario che viene, ad esempio, quando si mangia troppo. Ma non è tanto ... -
Un vecchio amico o un amico vecchio?- EPISODIO 5 (STAGIONE 5)
Sapevi che alcuni aggettivi in italiano cambiano di significato se messi prima o dopo il sostantivo? Che differenza c’è fra dire “vecchio amico” e “amico ...