L’estate 2025 è finalmente arrivata, portando con sé sole, brezza marina e tanta voglia di leggerezza. Le spiagge della Toscana si riempiono di ombrelloni colorati e risate, mentre i turisti cominciano a esplorare non solo il mare, ma anche le bellezze culturali e linguistiche del nostro Paese. E quale posto migliore per unire vacanza e apprendimento se non Viareggio?
Dove siamo?
Siamo nel cuore della Versilia, dove le giornate scorrono dolcemente tra un tuffo in mare e un gelato sul lungomare. Ma a Viareggio si può fare molto di più. Qui imparare l’italiano diventa un’esperienza autentica, coinvolgente, quasi spontanea.
A Viareggio c’è una scuola di italiano che offre corsi estivi pensati proprio per chi vuole migliorare il proprio italiano mentre si gode la vita al mare. Le lezioni si svolgono la mattina, in un’aula luminosa a pochi passi dalla spiaggia, e i pomeriggi sono liberi per esplorare la città, fare un’escursione alle Cinque Terre, visitare meravigliose città d’arte come Lucca, Pisa, Firenze, o semplicemente stendersi sotto l’ombrellone con un libro in lingua. È il contesto perfetto per mettere in pratica ciò che si è imparato: ordinare un caffè, fare la spesa, chiacchierare con i locali. Il tutto accompagnato dalla lentezza tipica delle giornate estive.
Mare, sole, e divertimento garantiti
Viareggio non è solo mare, ma anche cultura e divertimento. È conosciuta in tutta Italia come la capitale del Carnevale, grazie ai suoi spettacolari carri allegorici che ogni anno, tra gennaio e febbraio, sfilano tra musica, colori e satira. Anche d’estate, la creatività del Carnevale rivive nei laboratori artistici e nei musei dedicati a questa tradizione secolare, offrendo ai visitatori l’occasione di scoprire un altro volto della città.
Il famoso lungomare liberty invita a passeggiare tra boutique e caffè storici, mentre la pineta di Ponente è l’ideale per una pedalata o un picnic all’ombra. E per chi ama la musica, l’arte e il cinema, l’estate viareggina è piena di eventi. Dal Festival Pucciniano di Torre del Lago, con le sue suggestive opere sotto le stelle, fino ai concerti serali e le rassegne cinematografiche all’aperto, non c’è serata che finisca senza emozioni.

Studiare l’italiano a Viareggio significa immergersi davvero nella lingua e nella vita italiana. È un modo per imparare che va oltre la grammatica: è vivere la lingua, toccarla con mano, sentirla addosso. Una chiacchiera, un brindisi con nuovi amici internazionali, una passeggiata al tramonto con l’insegnante che ti spiega il significato di una canzone italiana… sono questi i momenti che restano, che insegnano davvero.
E allora, se quest’estate cercate qualcosa in più di una semplice vacanza, pensate a Viareggio. Una città che sa accogliere, insegnare e far vivere l’italiano nel modo più naturale e divertente possibile.
Vuoi imparare l'italiano a Viareggio? Dai un'occhiata alla nostra scuola!
Scuola Leonardo da Vinci
Learn Italian in Italy in Florence, Milan, Rome, Turin and Viareggio
Latest posts by Scuola Leonardo da Vinci (see all)
- Una lettera di Harry, il nostro studente a Viareggio - Agosto 14, 2025
- Imparare l’italiano al mare a Viareggio - Luglio 14, 2025
- Sogni di studiare all’università italiana? Ecco i documenti di cui avrai bisogno! - Luglio 1, 2025