Se pensate che scoprire la bellezza segreta del Piemonte attraverso l’itinerario delle Big Bench sia diventata un’esperienza un po’ inflazionata, il Monferrato vi sorprenderà con il progetto Terre Emerse della giovane artista Giorgia Sanlorenzo di Casorzo.
Chi è Giorgia?
Laureata presso l’Accademia Albertina di Torino, la giovane scultrice ha voluto far rivivere il passato preistorico del territorio monferrino. Si sa che la Pianura Padana milioni di anni fa era sommersa dal mare e lo testimoniano i numerosi fossili e le conchiglie che si ritrovano un po’ dappertutto in Monferrato. Si narra che nelle cantine di Palazzo Callori, nel bellissimo borgo di Vignale (non lontano dal luogo nativo dell’artista), sia stato ritrovato un dente di squalo. Non a caso ad Asti è stato allestito un Museo Paleontologico che custodisce numerosi reperti fra cui – unici al mondo – scheletri di balene e delfini risalenti all’epoca pliocenica (tra 5,3 e 1,8 milioni di anni fa).
Così Giorgia Sanlorenzo, immaginando le dolci colline - ricoperte oggi di vigneti - come le onde di un placido oceano verde, ha deciso di riportare gli antichi abitanti marini del Monferrato nel loro luogo d’origine. Ne è nato un interessante progetto artistico fatto di sculture in ferro lavorato, chiamate appunto “fossili”, che riproducono conchiglie e pesci.
Fusione tra l’arte e la natura
Le installazioni sono inserite in un contesto naturalistico di eccezionale bellezza, spesso in spazi messi a disposizione da aziende agricole e produttori di vino. Alle opere e al territorio che le accoglie è dedicato il sito, che contiene anche un’utilissima mappa interattiva.
In questo modo è possibile raggiungere luoghi quasi incontaminati, assolutamente fuori dalle rotte del turismo di massa, ed entrare in contatto con produttori locali.
Vi consigliamo soprattutto di assaggiare un calice dello straordinario Malvasia di Casorzo: dopo non vorrete più accompagnare i vostri dessert con niente altro.
Vuoi imparare l'italiano a Torino? Dai un'occhiata alla nostra scuola!
Scuola Leonardo da Vinci Turin
The welcoming friendly atmosphere of our school will make you feel at home and you can relax with your classmates in the small gardens of the adjacent pedestrian area.