Il conto alla rovescia per l'Eurovision Song Contest di quest'anno è iniziato. La competizione vedrà sfidarsi cantanti provenienti da 37 paesi (europei ed extraeuropei) e si svolgerà alla Liverpool Arena dal 9 al 13 maggio.
I dati Spotify dell'ultimo mese (dal 25 marzo al 25 aprile) ci dicono che il brano "Due Vite" di Marco Mengoni è il secondo più ascoltato tra quelli in gara.
Come guardare il concorso?
I cantanti in gara provengono da 37 paesi (europei ed extraeuropei) e si contenderanno la vittoria alla Liverpool Arena dal 9 al 13 maggio. In Italia è possibile seguire le semifinali e la finale su Rai 1.
L'Eurovision si può seguire non solo in tv ma anche in streaming, in lingua originale, sul canale Youtube dedicato.
Lo sapevi?
L'Eurovision Song Contest nasce in Italia su iniziativa della Rai sull'esempio del Festival della Canzone Italiana di Sanremo e del Festival Internazionale della Canzone, organizzato dalla Rai dal 1955 a Venezia, a cui partecipano Austria, Francia, Belgio, Italia, Monaco, Olanda e che veniva trasmesso solo per radio. La prima edizione dell'Eurovision si tenne l'anno successivo a Lugano e nacque come esperimento per la trasmissione in diretta simultanea dello spettacolo nei vari paesi partecipanti. Il vincitore della prima edizione fu Lys Assia, rappresentante della Svizzera, con Refrain.
Il meglio della musica italiana
Su Spotify puoi immergerti nell'atmosfera del contest europeo più atteso dell'anno ascoltando la playlist ufficiale dell'Eurovision. The Sound of Italy è stato affidato a Diodato, che deve creare il meglio della musica italiana da presentare agli ascoltatori internazionali più curiosi per prepararsi all'edizione dell'ESC 2023.
Quale canzone vincerà quest'anno?
In base agli ascolti della playlist ufficiale su Spotify, il podio di quest'anno sembrerebbe essere: la svedese Loreen sul gradino più alto, Marco Mengoni al secondo posto e l'italo-norvegese, Alessandra Mele al terzo.
Chiunque sia il vincitore ci aspettiamo un evento spettacolare ed emozionante come nelle scorse edizioni!
Read more:
- The Eurovision Song Contest 2022 arrives in Turin, the International capital of young music
- The Italian success of Måneskin arrives in Las Vegas!
- Proudly Italian
Scuola Leonardo da Vinci
Learn Italian in Italy in Florence, Milan, Rome, Turin and Viareggio
Latest posts by Scuola Leonardo da Vinci (see all)
- Giornata Mondiale della Neve: Milano-Cortina 2026 verso un futuro sostenibile - Gennaio 17, 2025
- IL PANETTONE - EPISODIO 12 (STAGIONE 5) - Dicembre 24, 2024
- Natale di paura - Episodio 12 (stagione 8) - Dicembre 17, 2024